COSA FACCIO

La mia professione è quella di Tutor dell’Apprendimento: il mio compito, quindi, non si limita a quello del Docente Privato, che rispiega in altre parole quanto fatto a scuola, cosa che, comunque, mi compete.

Se si mi trovo in presenza di uno più DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) o di BES (Bisogni Educativi Speciali), in qualità di Tutor dell’Apprendimento propongo:

  • un metodo di studio su misura che tenga conto dei punti di forza e di debolezza individuali, reperendo o realizzando gli strumenti compensativi più idonei;
  • un potenziamento didattico sui prerequisiti dell’apprendimento che presentano deficit;
  • la creazione di una rete di supporto che includa famigliari, docenti ed altri professionisti, lavorando in sinergia con tutti per dare coerenza al lavoro ed aumentare l’efficacia dell’intervento.

Lo scopo è quello di favorire progressivamente l’autonomia nello studio, grazie alla consapevolezza non solo dei propri limiti, ma anche dei propri “cavalli di battaglia” su cui puntare per ottenere le migliori performance scolastiche; ciò andrà ad influire sull’autostima, migliorando sensibilmente la qualità della vita scolastica.

Tutor DSA